Mappa - Università di New York (New York University)

Università di New York (New York University)
L'Università di New York (in inglese New York University e in acronimo NYU) è un'università privata con sede a New York. È una delle università più famose e prestigiose del mondo. La sede principale si trova nel Greenwich Village di Manhattan. Fondata nel 1831 è una delle più grandi istituzioni private di istruzione postsuperiore negli Stati Uniti.

L'università è organizzata in 18 facoltà, collegi ed istituti situati non solo a New York tra Manhattan e Brooklyn, ma in tutto il mondo. Essa offre ai propri studenti la possibilità di studiare all'estero presso i campus a Londra, Parigi, Firenze, Praga, Madrid, Berlino, Accra, Shanghai, Buenos Aires e Tel Aviv, oltre al campus di Singapore della Tisch School of the Arts e un campus globale di arti libere ad Abu Dhabi che è stato aperto a settembre 2010.

Con circa 12.500 residenti, la NYU è il settimo più grande sistema di residenze universitarie negli Stati Uniti e il più grande tra le università private. Alcune delle prime fraternità del paese si sono formate proprio presso la NYU.

Le squadre sportive dell'università sono chiamate "the Violets" (le Viole), il cui nome proviene dal colore principale, viola, del logo dell'università. La mascotte della scuola è stata modellata a partire dalla lince. Quasi tutte le squadre sportive presso la NYU partecipano alla NCAA Division III e alla University Athletic Association. Nonostante abbia numerosi giocatori di football nella All-American, la New York University non possiede una propria squadra di football dal 1960.

Tra le facoltà vi è inoltre il prestigioso Polytechnic Institute of New York University che è parte integrante dell'università dal 2008.

Dai 158 iscritti del 1831, la NYU conta oltre 40.000 studenti divisi tra i 14 istituti e facoltà nei diversi quartieri di Manhattan e Brooklyn. Dai 14 conferenzieri degli inizi (tra cui l'inventore Samuel Morse), ora insegnano a tempo pieno oltre 3.100 professori.

Il tutto nacque da una riunione di letterati e scienziati, tenutasi al City Hall nel 1830 a cui parteciparono oltre cento delegati che discussero i termini di un piano per la creazione di una nuova università partendo dal modello dell'Università di Londra (1826). L'idea era quella di creare un'università per giovani in cui l'ammissione non sarebbe stata basata sulla ricchezza o sulla provenienza ma sul merito. I fiduciari del nuovo istituto chiesero, inizialmente, un finanziamento alla città e allo Stato di New York; Il finanziamento fu respinto e quindi fu deciso di utilizzare centomila dollari provenienti da fonti private. Albert Gallatin, Segretario del Tesoro sotto Thomas Jefferson, fu scelto come primo rettore dell'università. Sebbene l'idea di fondare l'università partisse principalmente da presbiteriani evangelici, la New York University è sempre stata considerata un'università laica, senza nessun orientamento religioso predominante, contrariamente alla maggior parte delle università americane.

Il 21 aprile 1831, il nuovo istituto ricevette il suo statuto e fu denominato come "Università della città di New York"; documenti più vecchi, fanno spesso riferimento ad essa con quel nome. Nonostante ciò l'università, già dal principio, era popolarmente conosciuta come Università di New York per poi essere ufficialmente ribattezzata come tale nel 1896. Nel 1832, la NYU è riuscita a tenere i primi corsi presso alcune stanze in affitti nelle vicinanze di City Hall. Nel 1835, fu istituita la facoltà di legge, prima facoltà professionale della NYU.

Nonostante sin dalla fondazione, la NYU avesse una grande sede a Washington Square, l'università acquistò un'altra sede a University Heights nel Bronx, a causa del sovraffollamento della sede principale. La NYU desiderava ardentemente che la zona nord di New York conoscesse un ulteriore sviluppo. La mossa decisiva della NYU nel Bronx si verificò nel 1894, grazie soprattutto agli sforzi del Cancelliere Henry Mitchell MacCracken. La sede di University Heights divenne molto più ampia di quella di Washington Square. Come risultato, la maggior parte delle operazioni dell'Università, tra cui il collegio universitario delle arti e delle scienze e la facoltà di ingegneria, furono alloggiate lì. Anche le strutture amministrative della NYU furono trasferite presso la nuova sede nel Bronx, sebbene le facoltà per gli studenti laureati rimasero presso la sede di Washington Square. Nel 1914, la sede di Washington Square divenne la sede centrale della NYU e fu denominata Washington Square College. Nel 1935, la NYU aprì un'ulteriore sede presso Hempstead a Long Island. Questa sede, in seguito, sarebbe diventata pienamente indipendente per formare la Hofstra University.

Tra la fine degli anni sessanta e gli inizi di quelli settanta, la crisi finanziaria strozzò New York, obbligando le istituzioni a tagliare molti fondi tra cui quelli destinati alla NYU. Sentendo le pressioni di un fallimento imminente, il rettore della NYU James McNaughton Hester negoziò la vendita della sede a University Heights, avvenuta nel 1973. Dopo la vendita della sede nel Bronx, l'University College si fuse con Washington Square College. Nel 1980, sotto la guida del rettore John Brademas, la New York University lanciò una campagna da un miliardo di dollari, soldi che furono spesi quasi interamente per ristrutturare e aggiornare l'università. La campagna partì per essere completata in quindici anni, ma ne bastarono solo dieci. Nel 2003 il rettore John Sexton ha lanciato un'ulteriore campagna da 2,5 miliardi di dollari, spesi principalmente per finanziare aiuti economici per gli studenti meno abbienti. 
Mappa - Università di New York (New York University)
Paese (geografia) - Stati Uniti d'America
Bandiera degli Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA ) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale. I quarantotto stati contigui e il distretto di Washington (la capitale federale) occupano la fascia centrale dell'America settentrionale tra il Canada e il Messico e sono bagnati dall'Oceano Atlantico a est e dall'Oceano Pacifico a ovest. Con in totale e circa 335 milioni di abitanti, gli Stati Uniti sono il terzo Paese al mondo per superficie e il terzo per popolazione. La geografia e il clima degli Stati Uniti sono estremamente vari, con deserti, pianure, foreste e montagne che sono anche sede di una grande varietà di fauna selvatica. È una delle nazioni più multietniche e multiculturali al mondo, prodotto di larga scala dell'immigrazione da molti Paesi.

Sono dipendenti dagli Stati Uniti anche alcuni territori organizzati politicamente, i quali non fanno parte di alcuno Stato dell'Unione ma sono soggetti al solo Governo federale. Essi sono: Porto Rico, le Samoa Americane, le Isole Marianne Settentrionali, le Isole Vergini Americane e Guam.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
USD Dollaro statunitense (United States dollar) $ 2
ISO Linguaggio
FR Lingua francese (French language)
EN Lingua inglese (English language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Canada 
  •  Cuba 
  •  Messico